Il modello rivoluzionario per le cure tumorali personali, l’IA può interpretare il farmaco più adatto per la malattia

L’ultima svolta arriva grazie ai ricercatori della Scuola Normale Superiore di Pisa. Raimondi: “Trasferire le conoscenze dal laboratorio alla sperimentazione clinica” E se l’Intelligenza Artificiale potesse identificare il farmaco migliore per ogni singolo paziente oncologico? I ricercatori della Scuola Normale Superiore di Pisa hanno sviluppato un modello che promette di rivoluzionare la medicina personalizzata, come dimostra il loro recente studio […]

Indagate le basi psicofisiologiche dei divulgatori scientifici

Diventare un efficace divulgatore scientifico è una legittima aspirazione di ricercatori e ricercatrici, ma l’obiettivo richiede numerose abilità: il controllo della voce e del corpo, la capacità di sintesi unita alla duttilità di cambiare registro linguistico a seconda della platea, cosi come la capacità di gestire lo stress per avere una chiarezza espositiva che infonda […]