
SPOKE LEADER
• Università di Siena (UNISI)
Partner affiliati
• Università di Firenze (UNIFI)
• Università di Pisa (UNIPI)
• FPS
Lo Spoke 6 sviluppa soluzioni innovative per ottimizzare la gestione del singolo paziente tramite approcci su misura, considerando la variabilità intra-individuale. L’obiettivo è migliorare prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie con approcci personalizzati, superando sfide come l’eterogeneità dei pazienti e la mancanza di biomarcatori affidabili.
Gli obiettivi di Spoke 6 includono:
• Sviluppare biomarcatori avanzati (immunologici, molecolari ecc.) per una migliore stratificazione dei pazienti.
• Creare approcci clinici personalizzati per la diagnosi, trattamento e gestione dei pazienti cronici.
• Utilizzare intelligenza artificiale, tecnologie omiche e biologia computazionale per analizzare dati e identificare nuovi bersagli terapeutici.
• Costruire dispositivi medici personalizzati per il monitoraggio e trattamento dei pazienti.
Attraverso ‘integrazione di queste tecnologie avanzate e la ricerca traslazionale, Spoke 6 è in prima linea per garantire un processo significativo nella medicina di precisione e nella personalizzazione dell’assistenza sanitaria.