
SPOKE LEADER
• Università di Pisa (UNIPI)
Partner affiliati
• Università di Firenze (UNIFI)
• Università di Siena (UNISI)
• Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
• Scuola Normale Superiore - Pisa (SNS)
• Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)
THE Tuscany Health Ecosystem ha costituito, nello Spoke 4, la propria visione tecnologica di medio-lungo termine, sviluppando nuove nanotecnologie per la diagnosi e la terapia come metodi chiave, altamente interdisciplinari, per le scienze della vita e le applicazioni biomedicali.
L’obiettivo generale dello Spoke 4 riguarda dunque l’ottenimento e lo sviluppo di nuovi metodi e strumenti nanotecnologici per la diagnosi e terapia, lungo tre direttrici principali:
• nano-agenti intelligenti
• manifattura additiva per la nanomedicina
• sviluppo di piattaforme di nanomedicina di precisione.
In virtù del carattere interdisciplinare della ricerca, i temi scientifici e tecnologici dello Spoke 4 spaziano dalla fisica alle scienze farmaceutiche, dalla medicina traslazionale all’ingegneria, alla chimica e alla biochimica. In questi settori è stata anche costituita una rete di laboratori coordinati.