HUB / SPOKE / COMUNITÀ E TERRITORIO / STRUTTURA
Partner e struttura
La struttura dell’ecosistema è organizzata secondo il modello HUB & SPOKE: la funzione di HUB (coordinamento e gestione delle attività) è svolta da una società consortile appositamente costituita.
I soggetti che partecipano all’ecosistema THE sono complessivamente 22.
Hub
I soci fondatori dell’HUB “Tuscany Health Ecosystem”, che coordina e gestisce le attività progettuali, (di seguito SCRAL) sono:
Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR
Dedalus Italia S.p.A.
Digital Innovation Hub Toscana – DIH
Esaote S.p.A.
Fondazione Pisana per la Scienza ONLUS – FPSCIENCE
Fondazione Toscana Life Sciences
Istituto Italiano di Tecnologia – IIT
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN
IUVO S.R.L.
Medea S.R.L.
Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza
Orthokey Italia S.R.L.
qbrobotics S.R.L.
Scuola Alti Studi Lucca – IMT
Scuola Normale Superiore di Pisa – SNS
Scuola Superiore “Sant’Anna” di Pisa
Università degli Studi di Firenze – UNIFI
Università degli Studi di Pisa – UniPi
Università degli Studi di Siena – UniSi
Università per Stranieri di Siena – UniStraSi
Wearable Robotics S.R.L.
WEART S.R.L.
Spoke
Una rete di Università, enti di ricerca e imprese della Regione che mette a sistema le competenze per lo sviluppo di 10 diversi ambiti.
Comunità e territorio
Il progetto THE prevede opportunità per tutti gli attori dell’ecosistema dell’innovazione regionale – studenti universitari e dottorandi, ricercatori, startup innovative e spin-off della ricerca, PMI, imprese, organizzazioni della società civile e cittadini, Pubblica Amministrazione – che potranno contribuire alla diffusione di soluzioni innovative per la salute e il benessere.
Il partenariato dell’ecosistema dell’innovazione Tuscany Health Ecosystem è composto complessivamente da 22 soggetti:
Università degli Studi di Firenze • Università di Pisa • Università degli Studi di Siena • Università per Stranieri di Siena • Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna • Scuola Normale Superiore • IMT Scuola Alti Studi Lucca • Consiglio Nazionale delle Ricerche • Istituto Nazionale di Fisica Nucleare • Istituto Italiano di Tecnologia • Fondazione Toscana Life Sciences • Fondazione Pisana per la Scienza (FPS) • Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza • Digital Innovation Hub Toscana • Medea S.r.l • QBRobotics S.r.l • Wearable Robotics S.r.l. • Iuvo S.r.l. • Esaote S.p.A. • Orthokey Italia S.r.l. • Dedalus Italia S.p.A. • Weart S.r.l.
Tali soggetti partecipano ai 10 Spoke – Aree tematiche dell’ecosistema, in qualità di leader e di affiliati.
L’obiettivo di questa composizione multiforme è stimolare e sostenere l’interazione proattiva e continuativa tra tutti gli attori della catena del valore delle scienze della vita: aziende, centri di ricerca, sistema sanitario, pazienti, centri per l’innovazione, istituzioni locali.

Organigramma
