28 novembre 2024, 14:30
Digital Innovation Hub Toscana
Via Alfonso La Marmora, 29
50121 Firenze
Il DIH Toscana organizza per il prossimo 28 novembre alle ore 14:30 un webinar di approfondimento sul rapporto tra cybersecurity e life sciences.
L’appuntamento sarà l’occasione per presentare i rischi e le possibili tutele per le imprese della filiera, oltre all’azione che Confindustria e le Associazioni di Categoria svolgono per supportare le aziende in questa sfida.
Il webinar è organizzato nell’ambito dell’ecosistema THE, uno degli undici ecosistemi dell’innovazione finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”. Unico ecosistema interamente dedicato alle scienze della vita, rappresenta una rete di eccellenza che unisce tutte le università e gli istituti universitari a ordinamento speciale della Toscana, enti di ricerca pubblici e privati e imprese toscane.
Il programma della giornata:
14:30: TUSCANY HEALTH ECOSYSTEM e DIH TOSCANA
Silvia Ramondetta, Responsabile Area Economica Confindustria Toscana e Coordinatrice Digital Innovation Hub Toscana
14:40: L’IMPEGNO DI CONFINDUSTRIA: DAL DIALOGO ISTITUZIONALE ALLA SENSIBILIZZAZIONE DELLE IMPRESE
Michele d’Ambrosio, Adviser Area Politiche per il Digitale e Ricerca Confindustria
14:50: COSTRUIRE LA SICUREZZA INFORMATICA: IL CONTRIBUTO DEL SETTORE ICT
Carlo Didonè, Senior policy manager Anitec-Assinform
15:00: I RISCHI PER LE AZIENDE DELLA FILIERA
Gianluca Dini, Professore di Cybersecurity, Scuola di Ingegneria, Università di Pisa e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Centro di Competenza in Cybersecurity Toscano (C3T)
Paolo Nesi, Professore di Big Data Architecture; System Security and Data Privacy; Chair DISIT lab; Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Università di Firenze
15:40: IL RUOLO DELLA REGIONE TOSCANA
Gianluca Vannuccini (tbc), Direttore Sistemi Informativi, Infrastrutture Tecnologiche e Innovazione Regione Toscana
15:55: Q&A
Coordina i lavori: Silvia Ramondetta
Per iscrizioni: https://forms.gle/7iX4XxubJkg65XTRA