L’arrivo del nuovo approccio (ancora in fase di sperimentazione preclinica e clinica) rivoluziona l’efficacia del trattamento, potente ma limitato dalla tossicità indotta nei tessuti sani.
La radioterapia, essenziale per il trattamento del 50-60% dei pazienti oncologici, rappresenta una potente arma contro il cancro. Questo approccio terapeutico si basa sull’uso di radiazioni ionizzanti direzionate verso il tumore, con l’obiettivo di distruggere le cellule malate riducendo al minimo i danni ai tessuti sani circostanti.
Ne parliamo con Leonida Gizzi, Responsabile della sede di Pisa dell’Istituto Nazionale di Ottica del CNR, e Leader dello Spoke 1 dell’Ecosistema dell’innovazione THE (Tuscany Health Ecosystem). Finanziato dal PNRR, THE è l’unico Ecosistema interamente dedicato alle Scienze della Vita.
L’articolo su Wired del 10/12/24 è consultabile qui: https://www.wired.it/article/radioterapia-flash-cancro-cos-e-ultimi-sviluppi-prospettive/