Con sofisticati sistemi di drug delivery, le terapie potranno essere sempre più personalizzate, sicure ed efficaci
Le nanotecnologie segnano una delle frontiere più audaci e trasformative della scienza contemporanea, dove la materia viene manipolata e controllata su una scala infinitesimale – il nanometro, un miliardesimo di metro – e si configurano nuove prospettive per il trattamento di malattie complesse come i tumori e le patologie infiammatorie, infettive e degenerative. Grazie infatti a sofisticati sistemi di drug delivery, il futuro della terapia farmacologica potrà essere sempre più personalizzato, sicuro ed efficace.
Portare il farmaco solo là dove serve
I progressi nei nanomateriali intelligenti stanno trasformando la somministrazione dei farmaci attraverso vettori capaci di colpire selettivamente i tessuti malati, riducendo al minimo gli effetti collaterali. Nel progetto THE – Tuscany Health Ecosystem, finanziato dal PNRR, ricercatori e tecnologi stanno sviluppando nanoparticelle in grado di veicolare principi attivi con precisione assoluta, superando le barriere fisiologiche dell’organismo e rilasciando il farmaco solo nel sito bersaglio.
Leggi l’articolo su Wired: wired.it/article/nanotecnologie-nanomateriali-intelligenti-somministrazione-mirata-farmaci/