Il gruppo di bioinformatica del Laboratorio di Biologia della Scuola Normale, a Pisa, ha sviluppato un nuovo modello di intelligenza artificiale per la previsione di terapie personalizzate in oncologia. Il metodo consente di predire quali siano i candidati farmaci che potrebbero essere più efficaci nel ridurre la crescita tumorale a partire dall’informazione genomica dei pazienti, e in particolare del livello di espressione dei loro geni (trascrittomica).
Il nuovo modello è stato elaborato dal perfezionando in Intelligenza Artificiale, Francesco Carli, sotto la supervisione del professor Francesco Raimondi, responsabile del gruppo di bioinformatica del Laboratorio.
In questa puntata ne abbiamo parlato con loro.
Francesco Carli, Ph.D. for AI student assigned at Scuola Normale Superiore.
Francesco Raimondi, Associate Professor of Molecular Biology, Bioinformatics Group leader – Laboratorio di Biologia Bio@SNS, Scuola Normale Superiore.