FRPT è il primo forum multidisciplinare dedicato a presentare le ultime ricerche sulla radioterapia FLASH e la terapia particellare. Riunisce leader nella ricerca accademica e clinica, fornitori dell’industria della radioterapia e un pubblico internazionale.
FRPT: Nuovi Orizzonti nella Terapia e nel Trattamento
FRPT 2024 sarà il quarto forum multidisciplinare dedicato alle ultime ricerche sulla radioterapia FLASH e la terapia particellare.
I ricercatori del progetto THE (Spoke 1) parteciperanno alla Conferenza con importanti contributi scientifici.
Radioterapia FLASH:
La radioterapia FLASH è diventata uno degli argomenti più caldi in radioterapia negli ultimi anni. Ha il potenziale per ridurre i danni ai tessuti sani mantenendo comunque la capacità di sopprimere la crescita tumorale, il che potrebbe avere un impatto significativo sul trattamento dei pazienti. Tuttavia, rimangono ancora molte domande di ricerca che devono essere affrontate, partendo dalle scienze di base fino agli studi traslazionali e all’implementazione clinica con sperimentazioni.
Questo genera un fenomeno noto come effetto FLASH, che sembra ridurre i danni ai tessuti sani durante la radioterapia FLASH, mantenendo comunque il controllo locale del tumore grazie alla capacità di rallentare la crescita tumorale.
Terapia Particellare:
La terapia particellare è una delle forme più avanzate di radioterapia (RT). Utilizzando protoni o fasci di particelle più pesanti, può essere impiegata per trattare pazienti con tumori maligni o non maligni, specialmente quelli difficili da trattare con metodi più convenzionali, poiché limita l’irradiazione ai tessuti sani circostanti. Ciò riduce gli effetti collaterali avversi e la probabilità di malignità secondarie indotte da radiazioni negli anni successivi (rendendo in particolare la terapia con protoni molto utile nel trattamento di tumori pediatrici).
La Conferenza FRPT:
FRPT mira a costruire una rete mondiale di scienziati e professionisti interessati alla radioterapia FLASH utilizzando protoni, elettroni, ioni più pesanti e fotoni.
L’evento riunirà ricercatori e studenti insieme a professionisti che operano in oncologia clinica (clinici, fisici medici, dosimetristi, tecnologi radioterapisti e infermieri) e nell’industria, fornendo un forum multidisciplinare per discutere gli ultimi sviluppi nella radioterapia FLASH.
FRPT copre tutte le fasi della ricerca, dalla scienza di base, passando per gli studi preclinici fino ad arrivare alle applicazioni traslazionali e alle sperimentazioni e trattamenti clinici.
Durante la conferenza verranno affrontate tutte le modalità legate alla radioterapia FLASH con i migliori esperti internazionali nel campo: sperimentazioni cliniche, protocolli, meccanismi, nuovi orizzonti e altro ancora. I partecipanti avranno accesso ai più recenti progressi sui dispositivi clinici FLASH, la metrologia e il monitoraggio delle dosi, i sistemi di pianificazione del trattamento, la modellizzazione, la fisio-chimica, i meccanismi biologici, gli studi preclinici e le sperimentazioni cliniche.
L’obiettivo finale di FRPT è sfruttare il potenziale della radioterapia FLASH in un ambiente scientifico rigoroso e di qualità assicurata, fungendo da forum per gli ultimi progressi in questo campo in rapido sviluppo.
Per info e iscrizione: https://frpt-conference.org/