THE all’European Robotics Forum 2025, Stoccarda 25-27 marzo 2025

THE all’European Robotics Forum 2025 L’European Robotics Forum (ERF), l’evento di punta dell’associazione europea di robotica (euRobotics), si terrà a Stoccarda dal 25 al 27 marzo 2025. Numerosi partner, ospiti di spicco e un programma di ampio respiro trasformeranno Stoccarda in un luogo di incontro eccezionale per l’industria, la scienza e il pubblico interessato ai temi […]
Il Museo come luogo di cura. Il 7 marzo al Museo Galileo l’evento di inaugurazione del Laboratorio di Neuroestetica

Il 7 marzo, al Museo Galileo, l’evento di inaugurazione del Laboratorio di Neuroestetica.LENS e Museo Galileo: una collaborazione strategica rafforzata dal Progetto Tuscany Health Ecosystem (THE) La collaborazione tra il Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non Lineare (LENS) e il Museo Galileo apre nuove prospettive di ricerca grazie al progetto Tuscany Health Ecosystem (THE). Al centro […]
Giornata Mondiale delle malattie rare 2025

THE vuole ricordare la Giornata mondiale delle malattie rare 2025 con una puntata speciale di “un caffè con THE” Il 28 febbraio è la Giornata delle malattie rare nata per sensibilizzare e generare un cambiamento per i 300 milioni di persone in tutto il mondo che vivono con una malattia rara, per le loro famiglie […]
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2025

THE celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2025 con una puntata speciale di “un caffè con THE” L’11 febbraio 2025, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, THE – Tuscany Health Ecosystem dedicherà una puntata speciale di Un caffè con THE al ruolo delle donne nella ricerca e […]
THE Tuscany Health Ecosystem, convegno Bandi a Cascata

La Scuola Superiore Sant’Anna organizza un convegno dedicato ai Bandi a Cascata del progetto PNRR THE Tuscany Health Ecosystem. Il 30 e 31 gennaio, i principal investigator dei diversi progetti si riuniscono per discutere i progressi realizzati nell’ambito del Population Health (Spoke 10). Durante l’evento, vengono presentati i risultati dei primi sei mesi di attività, evidenziando […]
Premio FRPT a Eduarda Mota da Silva

Si è tenuto a Roma (4-6 dicembre 2024), il Congresso mondiale FRPT (Flash radiotherapy and Particle Therapy) – che riunisce leader della ricerca accademica e clinica, fornitori e un pubblico internazionale – per presentare le più recenti terapie radioterapiche odierne e le sperimentazioni che stanno plasmando il trattamento oncologico del futuro. Nell’ambito del contest “FRPT 3 Minute […]
Conferenza sulla Radioterapia FLASH e la Terapia particellare

FRPT è il primo forum multidisciplinare dedicato a presentare le ultime ricerche sulla radioterapia FLASH e la terapia particellare. Riunisce leader nella ricerca accademica e clinica, fornitori dell’industria della radioterapia e un pubblico internazionale. FRPT: Nuovi Orizzonti nella Terapia e nel Trattamento FRPT 2024 sarà il quarto forum multidisciplinare dedicato alle ultime ricerche sulla radioterapia […]
4° incontro sull’Ecosistema Toscano per l’Innovazione, Spoke 1

SPOKE 1: ADVANCED RADIOTHERAPIES AND DIAGNOSTIC IN ONCOLOGY 12 dic 2024, 9:00-19:00CNR – Area della Ricerca di PisaAula 27 (Ingresso auditorium piano terra)Via G. Moruzzi 1, Pisa Le patologie oncologiche rappresentano una delle principali sfide per la sanità pubblica. L’innovazione scientifica e tecnologica è cruciale per affrontare questa emergenza, migliorando l’efficacia delle terapie e riducendo […]
Giovedì 7/11 a Bibbiena la conferenza per conoscere meglio il progetto PNRR Tuscany Health Ecosystem

Costruire l’ecosistema della salute nelle aree interne della Toscana attraverso il coinvolgimento della cittadinanza: giovedì 7 novembre a Bibbiena la conferenza per conoscere meglio il progetto PNRR Tuscany Health Ecosystem La conferenza, a cui partecipa anche la rettrice della Scuola Sant’Anna di Pisa Sabina Nuti, si pone l’obiettivo di trovare soluzioni per migliorare la qualità […]
Borsa della Ricerca | XV Forum, Catania 21-23 ottobre

Il Forum è l’appuntamento annuale e nazionale della Borsa della Ricerca in cui sono coinvolti tutti i target: aziende, investitori, atenei, spin off, start up, gruppi e centri di ricerca. Gli incontri one to one definiti in autonomia e prima dell’evento, sono l’elemento che contraddistingue il Forum: due settimane prima dell’evento i delegati possono accedere alla Preview, fare scouting tra le schede di tutti i partecipanti e […]